ECOMMERCE SAAS

Per piattaforma Saas si intende Software as a Service : ovvero ci si appoggia ad una piattaforma esistente e su quella si può caricare all’interno i propri prodotti ed effettuare le customizzazioni che la piattaforma consente.
In pratica si utilizza la piattaforma per come è stata pensata dal proprietario al quale si paga un costo di “noleggio” tipicamente mensile con costi che dipendono in percentuale sul fatturato.
E’ una formula chiavi in mano che consente ovviamente personalizzazioni limitate in quanto non si può agire sul codice sorgente, ma la si utilizza così come è stata concepita.
Una delle più famose piattaforme di questo tipo è Shopify.
I vantaggi di questa soluzioni sono molti, in primis la riduzione dei costi di gestione (hosting, assistenza, aggiornamenti) ma anche la velocità di messa online di un nuovo progetto e la curva di apprendimento nell’imparare ad utilizzarlo.
Gli svantaggi d’altronde sono molti : costi che all’inizio possono essere contenuti tendono ad aumentare molto con l’aumento del fatturato, personalizzazioni e customizzazioni limitate, ovviamente essendo una soluzione chiavi in mano è possibile variare solo quello che prevede la piattaforma.